
Ustioni in teatro operativo: uno studio
Le ustioni in teatro operativo avvengono durante azioni di combattimento, di confronto diretto con il nemico, spesso a causa delle detonazioni di ordigni improvvisati (IED). Ma non solo in combattimento: quasi la metà delle ustioni capitano anche in situazioni ordinarie, durante l’incenerimento dei rifiuti o mentre si maneggiano munizioni e polveri da sparo. Le parti del corpo statisticamente più colpite sono le mani e il volto. E’ necessario quindi fare prima di tutto prevenzione, attraverso la formazione, per evitare incidenti inutili in situazioni normali. In combattimento, invece, non è possibile fare prevenzione, ma si possono adottare specifiche protezioni ignifughe in Nomex, soprattutto alle mani (guanti) e al volto (passamontagna ignifugo).