
Tourniquet raccomandati
Quali sono i modelli raccomandati di tourniquet nel 2020? Ne parliamo a fondo in questo articolo, mettendo in evidenza i punti di forza di ogni modello.
Blog & Podcast
Come ci si comporta durante un soccorso in ambiente ostile?
Quali soluzioni si possono adottare e quali problematiche si dovranno affrontare?
A tutte queste domande risponde il Blog, che si articola nelle sezioni:
TCCC, soccorso militare, e TECC, soccorso civile in ambiente tattico.
Quali sono i modelli raccomandati di tourniquet nel 2020? Ne parliamo a fondo in questo articolo, mettendo in evidenza i punti di forza di ogni modello.
In caso di shock emorragico quali sono le indicazioni ad oggi per la trasfusione extraospedaliera? Cosa dicono le linee guida del TCCC? E quelle civili? Proviamo a fare il punto.
Dopo avere letto il libro di Dave Grossman “On Combat”, oggi parleremo di un tema spesso sottovalutato nella formazione e nell’addestramento del soccorritore tattico: lo stress tipico del combattimento.
Le origini del TCCC nell’ambito del Naval Special Warfare Command e il successivo sviluppo del programma. Le lezioni apprese sui campi di battaglia sulla medicina tattica.
Il TECC, o Tactical emergency Casualty Care, può davvero rappresentare una risposta alle nuove esigenze nel settore del soccorso extraospdaliero?
Racconto della gara “Tac Med Challenge”, che si è svolta a Liegi (Belgio), sabato 8 giugno 2019, a cui ha partecipato l’intero staff di questo blog.
Condividi: